Consulenza Diversity & Inclusion
Consulenza Diversity & Inclusion

Cosa intendiamo per comunicazione inclusiva.
La comunicazione inclusiva è un approccio che mira a:
- Evitare stereotipi e bias inconsapevoli
- Valorizzare le diversità (di genere, abilità, background, età, orientamento, ecc.)
- Promuovere equità e rappresentazione
- Garantire accessibilità digitale e linguistica
Non si tratta solo di "essere politicamente corretti", ma di comunicare in modo efficace, abbattendo barriere fisiche, cognitive e culturali.
Cosa offriamo: i nostri servizi
La nostra consulenza è modulabile, concreta e personalizzata.
Ecco come possiamo affiancarti:
Analisi e audit
- Valutazione del linguaggio usato su siti, materiali interni, social e campagne
- Identificazione di criticità legate a bias, esclusione o linguaggio abilista
Linee guida e formazione
- Redazione di manuali di linguaggio inclusivo per il tuo brand
- Formazione per team marketing, HR, comunicazione, CSR
- Workshop su stereotipi, DEI storytelling, rappresentazione responsabile
Comunicazione accessibile
- Co-progettazione di contenuti accessibili: testi, video, materiali informativi
- Realizzazione di siti web e documenti conformi alle linee guida WCAG
- Semplificazione linguistica e uso di strumenti alternativi (es. Easy to Read, audio descrizioni)
DEI & HR Communication
- Supporto alla comunicazione interna su temi DEI
- Creazione di contenuti per employer branding e cultura aziendale inclusiva
Perché è importante oggi
Un’azienda che comunica in modo inclusivo:
- Migliora la reputazione e il posizionamento del brand
- Raggiunge pubblici più ampi e diversi
- Aumenta il fatturato
- Riduce il rischio di crisi reputazionali
- Crea un ambiente di lavoro più accogliente e produttivo
E soprattutto: contribuisce a costruire una società più giusta, rispettosa e consapevole.
QUESTE DOMANDE TI SONO FAMILIARI?
Abbiamo pensato di elencare le TOP 10 domande che ci hanno rivolto i nostri clienti nell'ultimo anno ed a ognuna di essa dare una risposta.
Perché un brand dovrebbe adottare politiche di Diversity and Inclusion?
Cosa si intende per Comunicazione Accessibile?
Quali sono le principali categorie sottorappresentate in ambito di D&I?
Ogni parola conta. Ogni scelta parla.
Comunicare in modo inclusivo significa mettere le persone al centro, in tutta la loro complessità e unicità. È un percorso che richiede attenzione, competenza e visione.
Noi ci siamo per accompagnarti. Contattaci per un primo confronto.